Integratore per la menopausa menoflavon® N
Menoflavon® N è il primo ed unico integratore per la menopausa che impiega i fitoestrogeni del Trifoglio pratense associati a Calcio e Vitamina D3.
I fitoestrogeni, o isoflavoni, sono ormoni naturali presenti in alcuni vegetali come il trifoglio rosso e le piante leguminose. I fitoestrogeni possiedono una struttura simile agli ormoni della donna e possono essere utili per sostenere l'organismo femminile nei cambiamenti ormonali della menopausa. Un valido aiuto per le terapie della menopausa.
Nell'ultimo decennio, i risultati incoraggianti ottenuti con i fitoestrogeni estratti dalla soia hanno spinto i ricercatori ad individuare fonti alternative, sempre naturali, ma più potenti ed efficaci. Recentemente, lo sforzo di questa ricerca ha prodotto risultati sorprendenti, evidenziando che il Trifoglio pratense è la fonte naturale più ricca e pregiata di fitoestrogeni.
Il Trifoglio pratense, cuore di Menoflavon® N, infatti, possiede, oltre ai classici fitoestrogeni presenti nella soia, anche i loro precursori metabolici - la Biocanina A e la Formononetina - capaci di potenziare e prolungare l'attività del prodotto, offrendo, inoltre, una migliore digeribilità e facilità d’assimilazione rispetto ai prodotti a base di soia.
Grazie a queste caratteristiche, una sola compressa dell’integratore per la menopausa Menoflavon® N, pari a 40 mg di isoflavoni da Trifoglio pratense, sviluppa un'azione potente ed efficace per l'intera giornata.
Pubblicazioni scientifiche [vedi bibliografia] comparse su prestigiose riviste internazionali hanno dimostrato che l'assunzione quotidiana di Menoflavon ® N offre:
- Il naturale riequilibrio ormonale che aiuta a ridurre le vampate, gli stati d'ansia, l'irritabilità, la depressione e l'insonnia grazie all’azione degli isoflavoni.
- L'integrazione biologica per un'efficace prevenzione dell'osteoporosi.
- Un'attività biologicamente corretta (senza ormoni di sintesi, senza soia o sostanze transgeniche)
- Protezione del sistema circolatorio, in associazione ad un adeguato regime alimentare.
L’integratore per la menopausa Menoflavon® N è il compagno utile ed irrinunciabile per le donne dopo i 45 anni.
Ingredienti
|
per compressa |
Trifolium pratense estratto secco pari a isoflavoni |
100 mg 40 mg |
Altri ingredienti: maltodestrine da mais, cellulosa microcristallina, magnesio stearato vegetale, polivinilpirrolidone, carbossimetilcellulosa di sodio. |
Modalità d'uso
1 compressa al giorno da deglutire con acqua.
Non masticare.
Avvertenze
Per donne in gravidanza o in allattamento e bambini si raccomanda di sentire il parere del medico.
Non superare la dose giornaliera raccomandata.
Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età.
Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata.
Caratteristiche nutrizionali
|
per compressa |
%RDA* |
Valore energetico |
3,73 kcal - 15,78 kJ |
|
Calcio |
125 mg |
16% |
Vitamina D3 |
5 µg |
100% |
Formononetina |
20,96 mg |
|
Biochanina A |
18,10 mg |
|
Genisteina |
0,78 mg |
|
Daidzeina |
0,17 mg |
|
Isoflavoni totali |
40,00 mg |
|
*RDA: Razione giornaliera raccomandata.
PERCHÉ É UTILE MENOFLAVON
Durante l’arco della vita di una donna, i livelli di estrogeni oscillano: aumentano durante la pubertà e con l’inizio dell’età fertile, per poi aumentare e diminuire ritmicamente durante il ciclo mestruale e raggiungere il picco massimo durante la gravidanza.
Il processo graduale, che porta la donna alla menopausa, è caratterizzato dalla graduale diminuzione dei livelli di estrogeni. La maggioranza delle donne riferisce di avvertire i sintomi della menopausa intorno ai 40-50 anni, proprio quando i livelli di estrogeni diminuiscono.
Quando il livelli di estrogeni nel corpo diminuiscono compaiono le prime sintomatologie.
Vampate: quando si verificano cali bruschi dei livelli di estrogeni, il cervello rilascia un segnale che indica al corpo che si sta “surriscaldando”. Tale segnale provoca la stimolazione di una sostanza simile all’adrenalina che produce un’improvvisa sudorazione e l’accelerazione del battito cardiaco.
Disturbi del sonno: le vampate notturne possono provocare la perdita del sonno e la sudorazione notturna.
Sbalzi d’umore: i cambiamenti d’umore sono molto comuni durante la menopausa. La donna può diventare irritabile ed ansiosa, oppure demoralizzata per fatti che normalmente non l’avrebbero turbata.
I disturbi legati alla menopausa, però, non si limitano a vampate, disturbi del sonno e sbalzi d’umore. La menopausa interferisce anche sulla salute delle ossa e sul sistema cardiocircolatorio, problematiche ancora più serie per la salute e per il benessere fisico.
Gli isoflavoni (o fitoestrogeni = estrogeni vegetali) del Trifoglio rosso agiscono in modo del tutto simile agli estrogeni del nostro corpo.
Gli isoflavoni possono quindi imitare i benefici effetti di questi ultimi, producendo notevoli vantaggi, quali la riduzione dei sintomi della menopausa, il mantenimento della salute delle ossa e dei livelli di colesterolo nel sangue.