Integrazione giornaliera di minerali e sali alcalinizzanti per favorire il ripristino e il mantenimento dell'equilibrio acido-basico, fondamentale per l'omeostasi dell'organismo. Può ottimizzare e velocizzare il processo di deacidificazione della matrice extracellulare. Integratore di calcio e magnesio per ripristinare e mantenere gran parte del fabbisogno giornaliero.
Gli integratori alimentari BASENPULVER e BASENTABS contengono una miscela di sali secondo le specifiche dettate da Sander (1) con aggiunta di carbonato di magnesio basico e possono coprire il fabbisogno giornaliero di magnesio e di calcio.
COMPONENTI:
BASENPULVER-PASCOE®
|
g /100 g
|
BASENTABS pH-balance PASCOE®
|
g /100 g
|
Carbonato di calcio
|
38,33
|
Carbonato di calcio
|
36
|
Bicarbonato di sodio
|
30,8
|
Bicarbonato di sodio
|
28,6
|
Carbonato di magnesio
|
23,1
|
Carbonato di magnesio
|
21,4
|
Fosfato bisodico
|
3,8
|
Fosfato bisodico
|
3,6
|
Bicarbonato di potassio
|
3,8
|
Bicarbonato di potassio
|
3,6
|
Solfato di zinco
|
0,17
|
Solfato di zinco
|
0,2
|
|
Diossido di silicio, magnesio stearato vegetale, polivinilpirrolidone, carbossimetilcellulosa sodica reticolata
|
Non cntengono zucchero, lattosio, coloranti e conservanti. Non contengono fonti di glutine e OGM. Sentito il parere del proprio medico, possono essere assunti anche in caso di diabete, in gravidanza e durante l'allattamento.
MODALITA' D'USO:
BASENTABS pH-balance PASCOE®: da 6 a 8 compresse da deglutire con abbondante acqua preferibilmente la sera prima di coricarsi. Non masticare. Non somministrare a bambini sotto i 4 anni.
PER SAPERNE DI PIU':
EQUILIBRIO ACIDO-BASE
Il metabolismo energetico genera un accumulo di scorie metaboliche che vengono eliminate attraverso l’intestino, i reni, la pelle ed i polmoni. Molte di queste scorie metaboliche sono acide e necessitano di un’opportuna neutralizzazione per poter essere eliminate.
Se l’organismo produce una quantità di scorie metaboliche acide superiore a quella che è in grado di neutralizzare ed eliminare si verificherà un accumulo di sostanze acide che porterà, nel tempo, all’acidosi. Ugualmente, la carenza di sostanze alcaline può portare ad uno stato di acidosi.
Per limitare i danni indotti dall’acidosi l’organismo dovrà attivare dispendiosi sistemi di compensazione così da controbilanciare questo squilibrio. Il corpo dapprima deposita le scorie acide nel tessuto connettivo per poi rilasciarle ed eliminarle quando saranno nuovamente disponibili sali minerali basici nel sangue. Questo fenomeno si verifica praticamente ogni giorno nel nostro organismo.
Un'alimentazione scorretta o poco equilibrata (quantità eccessive di carne, formaggio, caffè e ridotto consumo di verdura e di prodotti integrali) può causare uno stato di acidosi riconducibile proprio a questo tipo di nutrizione. La componente basica di BASENPULVER e BASENTABS aiuta il corpo a compensare questo stato di acidosi tissutale.
Altre cause dell’acidosi possono derivare da una scarsa ossigenazione dell’organismo e da una ridotta capacità di eliminazione delle scorie attraverso i reni. La vita sedentaria ed in ambienti chiusi non sempre permette un corretto apporto di ossigeno. Infine un apporto di liquidi insufficiente non permette un’adeguata eliminazione delle scorie attraverso i reni e la pelle (sudorazione).
Come determinare l’acidosi?
Il metodo più facile per valutare l’acidosi è misurare il valore del pH delle urine. Le strisce indicatrici di pH, utili
ad effettuare la misurazione, si trovano all’interno della confezione. Il valore del pH dovrebbe variare nel corso
della giornata (vedi figura) definendo una curva personale.
CONSIGLI:
Alimentazione:
Una corretta alimentazione dovrebbe comprendere alimenti alcalinizzanti per circa il 75% del consumo giornaliero: frutta, verdura, patate, cavoli, lattuga, insalata. Tra i cibi acidificanti troviamo la carne, il pollame, i salumi, il formaggio fresco e stagionato, lo yogurt, i prodotti a base di farinacei ed i dolci.
Molti alimenti, pur essendo acidificanti, sono indispensabili e non devono assolutamente essere eliminati in quanto fonte essenziale di proteine e vitamine, tuttavia il loro apporto acidificante deve essere compensato con l’assunzione di alimenti a contenuto alcalinizzante o con l’utilizzo di un integratore come BASENPULVER/BASENTABS.
Liquidi:
È necessaria l’assunzione quotidiana di liquidi, sotto forma di acqua o tisane, nella misura di almeno 1-1,5 litri
limitando il più possibile caffè, tè ed alcolici.
Attività fisica, stile di vita:
Una passeggiata nei boschi o una corsa in bicicletta migliorano l’apporto di ossigeno e promuovono il rilascio di
acido carbonico sotto forma di anidride carbonica. Evitare, se possibile, situazioni che generano stress. È possibile agevolare l’eliminazione di acidi urici e scorie metaboliche acide con saune regolari, salvo controindicazioni mediche.